SOPRAELEVAZIONE CENTRO POLIVALENTE

3
2
1
6
4

SOPRAELEVAZIONE CENTRO POLIVALENTE

L’intervento ha la funzione principale di creare una porzione di struttura da destinare a residenze per anziani, creando dei mini alloggi rivolti a persone anziane che mantengono un certo grado di autosufficienza. Parallelamente si mira ad adeguare strutturalmente ed impiantisticamente la porzione di edificio interessata dall’intervento, con l’obiettivo di migliorare il comfort ambientale interno e i consumi energetici. La proposta per la realizzazione dell’intervento in oggetto è quella di offrire alla popolazione anziana una struttura residenziale con spazi abitativi individuali e/o familiari destinata ad anziani autosufficienti. Per quanto concerne l’assetto esterno dell’organismo edilizio, è stata progettata un’area a parcheggio, un’area attrezzata per gioco, un campo di basket, verde attrezzato con alberi e piante. L’obiettivo principale della progettazione è quello di realizzare spazi abitativi confortevoli, accoglienti e dotati di tutti i servizi. Alla base dell’organizzazione degli spazi si è dunque tenuto conto di quello di cui l’anziano ha bisogno per stimolare armonicamente la propria vita.

Sono stati progettati un totale di n° 12 mini alloggi (6 per piano x 2 persone).

I due livelli destinati alle residenze hanno una superficie totale di 538 mq.

Un elemento costante per tutta la progettazione dell’edificio polivalente è stato il colore e così è rimasto nel progetto della sopraelevazione. La qualità ambientale di una residenza per anziani può migliorare con un uso progettato del colore, riducendo il senso di disagio attraverso la “confidenza” che ciascun individuo riesce ad instaurare con lo spazio che si trova ad abitare.  Si è cercato di dare continuità cromatica ai due livelli già realizzati utilizzando un sistema di bucature che adotta le stesse cornici composte da lamierini colorati (rosa – rosso – verde – giallo – azzurro). In sintesi, con gli interventi sopradescritti, attuabili grazie ai finanziamenti pubblici, è possibile dare una effettiva risposta alle esigenze abitative delle persone anziane

Committente:

COMUNE DI FROSINONE

Importo Progetto

€ 2.384.779,06

Ruolo Svolto

Progettazione Esecutiva / CSP

Category:

Edilizia, Nuove Realizzazioni, Recupero e Riqualificazione

Left Menu Icon