RIQUALIFICAZIONE AREA URBANA | COPERTURA A TERRAZZO | GIARDINI TASCABILI | LARGO OBERDAN
L’intervento in oggetto, nasce dalla necessità di recuperare una vasta area pubblica, attualmente con destinazione “Terrazzo praticabile”, con funzione di copertura per i locali sottostanti di proprietà dell’Amministrazione Comunale ed attualmente in uso a molteplici associazioni che vi operano per eventi folcloristici che mantengono vive le tradizioni locali ed attività benevoli e di socializzazione.
Si offre allo spettatore un paesaggio naturale con un attacco a terra costituito dal fronte del costone di cave di peperino, pietra locale che presta il suo tono di grigio ad elementi architettonici diffusi, e come coronamento la massa verde del bosco del Ferentano tutelato dall’Ente Parco dei Castelli Romani. Oggi l’area scoperta oggetto dei lavori, costituisce la copertura del palazzo di proprietà comunale. L’area è composta da un piazzale caratterizzato da una pavimentazione rosa e soglie perimetrali in marmo. L’obiettivo del progetto è la volontà di trasformare questo luogo indifferenziato e disunito in uno spazio pubblico riconoscibile, rafforzandone il valore di piazza. Non è secondario l’obiettivo di migliorare la qualità architettonica e tecnologica dell’edificio sul quale sorge la piazza, ridefinendone i pacchetti tecnologici della copertura. Questo punto viene risolto dal progetto prevedendo uno strato di isolante continuo in copertura in grado di fornire protezione termica e acustica agli ambienti sottostanti, nonché un nuovo studio delle pendenze per il deflusso delle acque meteoriche. I percorsi costituiscono un tema strategico nella riqualificazione della scena urbana, per questo la piazza è stata dotata di un disegno geometrico di pavimentazione in grado di guidare l’utente nel percorso da seguire: il bianco della pavimentazione del percorso principale si alterna al cromatismo delle tonalità grigio chiaro e grigio scuro dei luoghi di sosta e svago. Questi ultimi spazi sono stati progettati nel rispetto di un altro aspetto ritenuto importante, ovvero il “comfort” che una piazza pubblica necessariamente deve avere. In queste zone sono stati infatti inseriti elementi quali alberature, sedute confortevoli, aree gioco per i bambini e un’illuminazione curata e distinta per ogni area funzionale.
La progettazione esecutiva è stata sviluppata secondo i seguenti criteri:
COMUNE DI MARINO (RM)
€ 450.000,00
Progettazione Esecutiva | CSP | CSE | DL
Edilizia, Lavori in Corso, Recupero e Riqualificazione