Riqualificazione strutturale, ambientale e funzionale dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato (IPIA) Marconi
Descrizione Progetto
Seguendo le indicazioni e i criteri operativi contenuti nelle Norme Tecniche (D.M. 17 gennaio 2018) , sono state condotti i seguenti accertamenti che hanno interessato 14 punti di indagine indicati nella planimetria allegata :
- rilievo mediante pacometro della posizione delle armature non scoperte delle membrature di calcestruzzo ove effettuare le prove sclerometriche e l’estrazione delle carote da sottoporre a prove di compressione in laboratorio ;
- misura dell’indice di rimbalzo sclerometrico da correlare alla resistenza a compressione del calcestruzzo determinata con le prove di resistenza meccanica ;
- misura della velocità di propagazione di microimpulsi (prove ultrasoniche) da correlare alla resistenza a compressione del calcestruzzo determinata con le prove di resistenza meccanica ;
- estrazione di n. 1O carote dalle membrature in calcest ruzzo (8 pilastri e 2 travi) da sottoporre a prove di compressione in laborator io;
- estrazione di n. 4 campioni di barre di armatura per la determinazione in laboratorio delle caratterist iche meccaniche;
- determinazione della profondità di carbonatazione delle carote di calcestruzzo;
- prove di schiacciamento in laboratorio delle carote estratte;
- prove di trazione su campioni di barre di armatura prelevati dalla struttura.
Dettagli
- Cliente: Comune di Gigliano in Campania (NA)
- Anno: 2020
- Team: Di Girolamo Engineering s.r.l.
- Ruolo svolto: Valutazione vulnerabilità sismica, Progettazione Definitiva, Esecutiva, e CSP
- Importo Progetto : € 2.010.000,00